Una rete nazionale che ci segue e sostiene
Dalla nostra nascita una crescita continua di persone che come noi diffonde la cultura della prevenzione e della tutela degli archivi
Entra a far parte di SOS Archivi
Gli archivi non sono contenitori passivi della nostra memoria. Sono piuttosto agenti proattivi che la modellano.
Scopri i nostri ultimi progetti
Webinar
Workshop
Antonio Beato
Dal nostro blog
Le ultime notizie su di noi, sul mondo degli archivi, delle biblioteche e del patrimonio culturale.
SOS Archivi patrocina DIG.Eat 2019 #thedarksideof…
Trasmettiamo comunicato stampa relativo al DIG.Eat 2019: La ricerca del “dark side” della digitalizzazione e della privacy ti aspetta a Roma, il prossimo 30 maggio! Si tratta dell’anti-evento annuale sul digitale organizzato da ANORC Mercato e ANORC Professioni, che...
Un Archivio per la sedia – 4 e 5 aprile, Manzano (UD)
Nei giorni 4 e 5 aprile si terrà a Manzano il convegno “Un archivio per la sedia”, rivolto a professionisti del settore e aperto al pubblico con l’obiettivo di contribuire alla predisposizione di un modello condiviso di intervento volto a consolidare l’idea...
I Sassi di Matera: il contributo del Biologo nella tutela e valorizzazione di un patrimonio unico
Si terrà il prossimo 29 marzo 2019 a Matera, presso la Casa Cava, il corso dell’Ordine Nazionale dei Biologi dal titolo “I Sassi di Matera: il contributo del Biologo nella tutela e valorizzazione di un patrimonio unico”. Saranno ammessi sia iscritti che non iscritti...
Aiutaci a realizzare nuovi progetti
il nostro obiettivo è quello salvaguardare e valorizzare gli archivi ed il patrimonio culturale italiano, rendendoli accessibili in modo sostenibile e sicuro.