Nel 2016 il Palazzo D’Arco, dotato di pinacoteca ed archivio (articoli, quotidiani ed una raccolta di oltre 10.000 volumi) diventa un museo aperto al pubblico
sponsored
SOS Archivi al RO.ME Museum Exhibition 2019
Dal 27 al 29 novembre abbiamo partecipato al RO.ME Museum Exhibition, manifestazione sui musei, sui luoghi e le destinazioni culturali. È stata un'importante occasione di scambio con altre realtà del settore dei beni culturali. Ringraziamo il Ministro Dario...
Workshop “Proteggere, conservare e difendere i Beni Culturali”
Si inaugura il 18 luglio 2019, presso la sede di Assolombarda a Milano, il workshop “Proteggere, conservare e difendere i Beni Culturali”, organizzato dall’Associazione non profit SOS Archivi, con il supporto di Museimpresa. La giornata introduttiva prevede gli...
SOS Archivi patrocina DIG.Eat 2019 #thedarksideof…
Trasmettiamo comunicato stampa relativo al DIG.Eat 2019: La ricerca del “dark side” della digitalizzazione e della privacy ti aspetta a Roma, il prossimo 30 maggio! Si tratta dell’anti-evento annuale sul digitale organizzato da ANORC Mercato e ANORC Professioni, che...
Un Archivio per la sedia – 4 e 5 aprile, Manzano (UD)
Nei giorni 4 e 5 aprile si terrà a Manzano il convegno “Un archivio per la sedia”, rivolto a professionisti del settore e aperto al pubblico con l’obiettivo di contribuire alla predisposizione di un modello condiviso di intervento volto a consolidare l’idea...
I Sassi di Matera: il contributo del Biologo nella tutela e valorizzazione di un patrimonio unico
Si terrà il prossimo 29 marzo 2019 a Matera, presso la Casa Cava, il corso dell’Ordine Nazionale dei Biologi dal titolo “I Sassi di Matera: il contributo del Biologo nella tutela e valorizzazione di un patrimonio unico”. Saranno ammessi sia iscritti che non iscritti...